di WANDA CHERUBINI-
VITERBO- La prima delle quattro cene in piazza organizzate dai facchini di Santa Rosa ha ottenuto un grande successo a Viterbo. La comunità viterbese ha dimostrato ancora una volta il proprio sostegno agli uomini in abiti bianchi che il 3 settembre porteranno la Macchina di Santa Rosa sulle loro spalle. L’evento si è svolto in piazza San Lorenzo, con i proventi della cena destinati a scopi benefici.
La cena ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, tra cui la sindaca Chiara Frontini, consiglieri comunali e figure istituzionali. L’atmosfera è stata resa vivace da intrattenimento musicale e dal buon cibo. L’evento è stato un momento di incontro e solidarietà, in cui la comunità si è unita per sostenere una causa importante.
Nel corso della serata, è stato annunciato che la mostra sulle Macchine di Santa Rosa è stata inaugurata e sarà aperta al pubblico fino al 10 settembre presso il monastero di Santa Rosa. Inoltre, sono state presentate le prossime cene in programma, che includono spettacoli musicali ed esibizioni di moda.
L’evento ha anche celebrato i 45 anni di attività del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa, con magliette commemorative in vendita presso lo stand dell’Avis comunale in piazza San Lorenzo.
L’iniziativa ha dimostrato ancora una volta l’importanza della solidarietà e della partecipazione attiva della comunità locale in eventi che hanno un impatto positivo sia a livello sociale che culturale.