Nel seguito del disastroso terremoto che ha colpito il Marocco, il governo italiano ha rassicurato che tutti i 400 cittadini italiani attualmente nel paese nordafricano si trovano in uno stato di salute sicuro. Il capo dell’Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri, Nicola Minasi, ha confermato questa notizia durante un’intervista con Rainews24.

Questi 400 italiani comprendono i primi 200 che erano stati precedentemente segnalati e contattati, nonché altri 200 che erano lì per partecipare a una convention aziendale. Minasi ha sottolineato che il governo italiano è in costante contatto con tutti i cittadini italiani in Marocco e sta fornendo assistenza.

Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha anche inviato un messaggio ai connazionali presenti nel paese colpito dal terremoto. Ha consigliato di evitare l’aeroporto di Marrakech, che è intasato, e di invece recarsi a Casablanca o Rabat utilizzando i bus per organizzare eventuali rientri in Italia.

Il governo italiano sta monitorando attentamente la situazione e offre assistenza continua attraverso l’ambasciata, il consolato e l’Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini italiani colpiti da questa tragedia.