Liz Truss, classe 1975, è da oggi la nuova leader del Partito Conservatore, forza di maggioranza a Westminster: prescelta dalla base degli iscritti per succedere automaticamente anche sulla poltrona di primo ministro al dimissionario Boris Johnson, travolto a luglio da scandali e congiure. Johnson si è congedato stamane da Downing Street prima di recarsi a Balmoral in Scozia per “passare il testimone” a Liz Truss. Ha ribadito di essere fiero di quanto fatto nei suoi tre anni di governo, sottolineando il sostegno militare dato a Kiev contro la Russia. Sulla crisi economica attuale ha imputato parte della responsabilità a Vladimir Putrin. Johnson ha detto di voler tornare al lavoro politico dietro le quinte ha poi rivendicato il suo lavoro e ha ringraziato il popolo britannico.

La proclamazione di Truss è arrivata con la lettura del risultato del ballottaggio finale fra lei, ministra degli Esteri e il 42enne Rishi Sunak. Liz ha incassato il 57,4% dei suffragi dei 172.000 voti espressi dai militanti contro il 42,6 di Sunak.