L’ex Primo Ministro italiano Giuliano Amato ha sollevato nuove domande sulla tragedia di Ustica, invitando il Presidente francese Emmanuel Macron a contribuire a risolvere il mistero che circonda questo evento tragico. La sua affermazione si riferisce alla possibilità che un caccia partito dalla base militare francese di Solenzara, in Corsica, possa essere stato coinvolto nell’incidente del DC9 dell’Itavia, abbattuto da un missile nel cielo di Ustica la notte del 27 giugno 1980.
Amato, che oggi ha risposto alle domande dei giornalisti, ha sottolineato che la politica può ancora fare molto per fare luce su Ustica. Ha espresso la sua speranza che coloro che erano coinvolti in qualsiasi modo con l’aereo coinvolto nell’incidente possano emergere dopo tutti questi anni per liberarsi dal peso del segreto.
Il Partito Democratico italiano ha presentato un’interrogazione al governo per cercare la verità su questo mistero che perdura da decenni. La segretaria del partito, Elly Schlein, ha sottolineato che questa ricerca della verità è un diritto delle famiglie delle vittime, ma anche di tutto il paese.
Amato ha chiarito che la sua intervista non ha secondi fini politici e che a 85 anni, sta cercando di affrontare il problema di Ustica con un senso di urgenza personale. Spera che questa richiesta possa portare alla luce nuovi dettagli sulla tragedia e contribuire a risolvere uno degli enigmi più dolorosi nella storia dell’aviation italiana.