Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma in mattinata, dando inizio alla sua visita ufficiale in Italia. L’obiettivo del suo viaggio è quello di incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Primo Ministro Giorgia Meloni e Papa Francesco, oltre a partecipare ad altri appuntamenti istituzionali. L’arrivo di Zelensky è stato accolto con calore e benvenuto da parte delle autorità italiane.
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso la solidarietà dell’Italia al popolo ucraino, rinnovando l’impegno a difendere la libertà e la democrazia. L’incontro tra Tajani e Zelensky è avvenuto all’aeroporto di Ciampino, dove il presidente ucraino è giunto a bordo di un Airbus A319 dell’Aeronautica Militare.
Zelensky è stato accolto con tutti gli onori, con una nutrita scorta e la presenza di rappresentanti diplomatici italiani e ucraini. La visita di Zelensky in Italia è particolarmente significativa in quanto avviene nel contesto dell’invasione russa in Ucraina. L’Italia, insieme ad altri Paesi europei, sostiene l’Ucraina nel suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale.
Dopo l’arrivo, Zelensky si è recato al Quirinale per un colloquio privato con il presidente Mattarella. Successivamente, sono previsti incontri con la premier Meloni e il ministro degli Esteri Tajani a Palazzo Chigi. Nel pomeriggio, il presidente ucraino avrà un’udienza con Papa Francesco e sarà protagonista di un’intervista televisiva con Bruno Vespa per il programma “Porta a Porta”.
Le misure di sicurezza per la visita di Zelensky sono state molto rigorose. L’aeroporto di Ciampino è stato presidiato dalle forze dell’ordine, con controlli accurati e la no fly zone per i droni. Oltre mille uomini delle forze dell’ordine sono stati impiegati per garantire la sicurezza durante l’intero percorso del presidente ucraino a Roma. Anche il quartiere Parioli, dove si trova l’hotel Parco dei Principi, presunto quartier generale di Zelensky, è stato presidiato dalle forze dell’ordine.
La visita di Zelensky in Italia rappresenta un momento importante per rafforzare i legami tra i due Paesi e sottolineare il sostegno dell’Italia all’Ucraina. L’incontro con le autorità italiane offre l’opportunità di discutere questioni di interesse comune e rafforzare la cooperazione bilaterale in diversi settori. Si tratta di un evento significativo che testimonia l’importanza delle relazioni internazionali e il ruolo dell’Italia nel contesto geopolitico attuale.