Il Ministero della Salute sta reagendo al Decreto del Tar del Lazio, datato 4 ottobre 2023, che ha sospeso in via cautelare il Decreto del Ministro della Salute dell’7 agosto. Quest’ultimo decreto aveva vietato la vendita dei prodotti a base di cannabidiolo per uso orale, inclusi nella tabella dei medicinali.

Il Ministero della Salute ha annunciato la sua intenzione di costituirsi in giudizio, ritenendo che le ragioni addotte nel ricorso contro il Decreto siano prive di fondamento. È importante notare che il decreto del Tar non ha ancora affrontato il merito della questione, il quale sarà esaminato nella prossima udienza dinanzi al Collegio.

La sospensione del Decreto del Ministro della Salute aveva sollevato diverse preoccupazioni e interrogativi riguardo alla regolamentazione e all’accesso ai prodotti a base di cannabidiolo in Italia. La decisione del Ministero di contestare la sospensione indica che la questione è tutt’altro che risolta e che ci saranno ulteriori sviluppi nel dibattito sulla regolamentazione del cannabidiolo nel paese.