Sole, temperatura da anticipo di primavera o disaffezione al voto? L’unica spiegazione plausibile arriva dalla Fiapet-Confesercenti del Lazio che festeggia un incasso da record tra i ristoratori del mare e dei Castelli: 14 milioni di euro in appena due giorni.li

Spiega Claudio Pica: “Un dato importante perché riguarda i romani che tornano ad affollare e a consumare nelle località di prossimità come Maccarese, Fregene, Ostia, Gaeta e Civitavecchia fino ad Ariccia, Frascati, Marino etc.. La ripresa del turismo enogastronomico nel Lazio è da attribuire, quindi, anche alla presenza dei romani nei ristoranti del territorio, dati che possono far ripartire tutta la filiera dell’agroalimentare del Lazio”.

 

E chi ci rimette è la partecipazione democratica. A fronte del 28,83% del dato regionale, a Frosinone sono andati alle urne il 31,12% degli elettori; a Latina il 26,53%; a Rieti il 30,4% e a Viterbo il 30,96. Il dato di Roma è da brivido se raffrontato al 2018: 70,9 allora, 28,02 domenica 12 febbraio 2023.