L’atteso esodo di Ferragosto è iniziato, portando con sé traffico intenso e code lungo alcune strade, in particolare in direzione di Napoli. Un incidente sull’autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto tra Anagni e Colleferro verso Napoli ha coinvolto sette autovetture, ma fortunatamente la situazione è stata risolta e il traffico è tornato a fluire su tutte le corsie disponibili.

Dopo un breve periodo di clima più fresco nelle ultime ore, è in arrivo un nuovo anticiclone che porterà giornate di caldo intenso, sebbene non si prevedano temperature così elevate come a luglio. Questo caldo si fa sentire anche con l’afa, e proprio sotto queste condizioni inizierà l’esodo estivo, caratterizzato da un intenso flusso di viaggiatori sulle strade e autostrade.

In vista dell’incremento del traffico previsto nella mattinata odierna, l’Agenzia Nazionale per le Strade (Anas) ha deciso di sospendere temporaneamente 811 cantieri lungo la propria rete stradale fino al primo fine settimana di settembre, al fine di agevolare il transito dei veicoli.

Viabilità Italia prevede un weekend classificato con il “bollino nero”, indicando un elevato afflusso di viaggiatori. In particolare, sabato segna l’inizio delle vacanze e di numerosi spostamenti da parte dei cittadini italiani, che scelgono la settimana di Ferragosto per godersi un periodo di riposo e relax.