Il presidente russo, Vladimir Putin, ha annunciato che le consegne gratuite di grano russo ai paesi africani più poveri inizieranno entro i prossimi 3-4 mesi. Questa decisione è stata presa con l’obiettivo di aiutare i paesi più bisognosi e prevenire che la Russia venga accusata di contribuire alle difficoltà di queste nazioni africane.
Parlando con i giornalisti dopo l’incontro con i leader africani a San Pietroburgo, Putin ha sottolineato l’importanza umanitaria di questa iniziativa. La Russia ha dichiarato la disponibilità a fornire grano gratuitamente a questi paesi, e le prime consegne, che ammontano a 25.000-50.000 tonnellate, avverranno tra 3-4 mesi.
Putin ha anche riferito che ci sono stati tentativi di ostacolare l’esportazione di grano e fertilizzanti russi da parte di “personaggi maligni”, ma ha sottolineato che tali tentativi sono stati vani. La Russia continua a procedere con i suoi piani.
Questo annuncio è un segnale di sostegno umanitario da parte della Russia verso i paesi africani in difficoltà economica. Le consegne gratuite di grano contribuiranno a fornire assistenza alimentare ai più bisognosi, riducendo la pressione sui loro bilanci e offrendo un aiuto concreto in un momento di necessità. Resta da vedere come si svilupperà questa iniziativa nei prossimi mesi e come verrà accolta e utilizzata dai paesi beneficiari.