L’Italia celebra la sua prima vittoria sotto la guida del nuovo allenatore con un 2-1 contro l’Ucraina a San Siro. La partita è stata caratterizzata dai due gol di Frattesi, che ha dimostrato una prestazione eccezionale.
Dopo un pareggio nella partita precedente contro la Macedonia, l’Italia aveva bisogno di questi tre punti per salire al secondo posto nel girone di qualificazione per Euro 2024. Ora la squadra ha 7 punti, gli stessi dell’Ucraina e della Macedonia, ma con una partita in meno.
La serata a San Siro è iniziata con entrambe le squadre che hanno mostrato rispetto reciproco, cantando gli inni nazionali e osservando un minuto di silenzio per le tragedie in Marocco e Libia.
L’Italia è apparsa determinata a redimersi dopo la partita in Macedonia, e il cambiamento si è visto sia nella formazione che nello spirito di squadra. Raspadori ha preso il centro dell’attacco, mentre Locatelli ha assunto il ruolo di regista. Frattesi è stato uno dei punti focali della partita e si è esaltato in questa nuova posizione.
La partita è stata caratterizzata da azioni veloci e scambi di posizione tra Frattesi e Barella. L’Italia ha preso subito il controllo del gioco e ha aperto il punteggio all’12’ grazie a Frattesi. La squadra ha continuato a pressare e ha segnato il secondo gol con Frattesi nuovamente al 29′, sebbene con un dubbio di fuorigioco, ma il VAR ha confermato il gol.
Tuttavia, l’Ucraina è riuscita a segnare un gol al 41′ con Yarmolenko, rendendo il risultato più incerto.
Nel secondo tempo, l’Italia ha cercato di consolidare il vantaggio ma ha rischiato quando Tsygankov ha tirato al 4′, ma la difesa ha retto. La squadra ha continuato a creare occasioni, ma ha sprecato diverse opportunità.
Nonostante qualche momento di sofferenza, l’Italia ha chiuso la partita con una vittoria, dando a Spalletti la sua prima vittoria come allenatore. La squadra ora può guardare avanti alle prossime partite con maggiore fiducia.