La navetta Crew Dragon Endurance è stata lanciata con successo alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), portando con sé quattro astronauti, tra cui il noto europeo Andreas Mogensen. Questo evento segna l’inizio della missione Crew-7, in cui i quattro astronauti si avvicenderanno all’equipaggio della precedente missione Crew-6. Dopo un breve rinvio dovuto a un problema tecnico con uno dei sistemi di controllo ambientale della capsula, il lancio è stato effettuato dalla NASA utilizzando un razzo Falcon 9 della SpaceX, dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral.

Dopo il posticipo causato dal problema tecnico, il conto alla rovescia è proseguito con successo. Tuttavia, poco prima del lancio, è stata rilevata una perdita nel braccio utilizzato dagli astronauti per accedere alla Crew Dragon, presso il centro di controllo della NASA a Houston. Nonostante questo inconveniente, il lancio è avvenuto senza intoppi e l’autorizzazione al decollo è stata data a soli 7 minuti dalla partenza prevista.

La missione Crew-7 include una squadra internazionale di astronauti. Oltre al danese Andreas Mogensen dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’equipaggio comprende l’americana Jasmin Moghbeli della NASA, che ricopre il ruolo di comandante, il giapponese Satoshi Furukawa dell’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) e il cosmonauta russo Konstantin Borisov dell’Agenzia Spaziale Russa Roscosmos.

Il lancio e l’avvio della missione Crew-7 rappresentano un importante passo avanti nella continua esplorazione e collaborazione nello spazio, evidenziando il successo delle partnership internazionali nel campo dell’astronautica.