I Mondiali di nuoto di Budapest 2022 si chiudono con tante medaglie per l’Italia: ben 9 di cui 5 ori, 2 argenti ed altrettanti bronzi. il capitano della spedizione azzurra, Gregorio Paltrinieri, emiliano, ha vinto la gara dei 1500, riprendendosi l’oro che era stato suo nel 2015 e 2017, segnando anche il record europeo. “Questo è un sogno – ha commentato subito dopo la vittoria- Mi dicevano che ero quotato a 26 e ho pensato: ma come si permettono! So di poter gareggiare così, sapevo di valere questi tempi e l’ho dimostrato”. Paltrinieri ha stimolato i suoi ragazzi, Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi. La loro staffetta 4×100 mista ha vinto un oro, battendo gli Usa e la Gran Bretagna. L’unico argento di ieri è stato conquistato da Benedetta Pilato nei 50 rana, sorpassata dalla lituana Ruta Meylutite, vincitrice di tutto dieci anni fa e bronzo nei 100. Scende dal podio iridato dei 50 dorso l’azzurro Thomas Ceccon, che aveva chiuso al quarto posto la gara nell’ultima giornata dei Mondiali di Budapest ma che era stato premiato col bronzo dopo la squalifica dello statunitense Ress. Dopo la premiazione, con Ceccon sul podio, gli Usa hanno fatto ricorso che è stato accolto dalla giuria. Pertanto l’oro è andato a Ress, l’argento al connazionale Armstrong e il bronzo è passato al polacco Masiuk.