ROMA -Si è inaugurato oggi, nell’aula magna del Rettorato, l’anno accademico 2021-2022 dell’Università Sapienza di Roma con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dalla ministra dell’Università e della ricerca Maria Cristina Messa. La rettrice Antonella Polimeni ha tenuto la prolusione dal titolo “La costellazione delle responsabilità; il progetto di Sapienza per la società della conoscenza”. Sono seguiti gli interventi della studentessa Malila Nazari, in rappresentanza degli studenti e di Giuseppe Foti, a nome del personale tecnico-amministrativo. La cerimonia è proseguita con la lectio magistralis del premio Nobel Giorgio Parisi dal titolo “Il senso della Scienza”. La manifestazione si è conclusa con il solenne atto di inaugurazione del nuovo anno accademico. L’Orchestra MuSa Classica, diretta dal Maestro Francesco Vizioli, ha eseguito un tempo dal concerto “Il Gardellino” di Antonio Vivaldi (solista Camilla Refice).