La premier italiana, Giorgia Meloni, ha sottolineato i successi del governo italiano durante il suo primo anno dopo le elezioni. Meloni ha affermato che l’Italia è ora più credibile, stabile e ascoltata grazie all’azione del governo.

Tuttavia, ha espresso una certa delusione riguardo alla gestione dell’immigrazione, riconoscendo che il problema è complesso ma sottolineando che merita una seconda fase di intervento.

Meloni ha evidenziato l’efficacia del superbonus, ma ha criticato il suo impatto negativo su settori chiave come la sanità, l’istruzione e le pensioni, a causa della redistribuzione di risorse. Ha difeso la politica sul reddito di cittadinanza, sottolineando la necessità di distinguere tra coloro che possono lavorare e coloro che non possono, garantendo opportunità di lavoro e formazione a chi è in grado di lavorare.

La premier ha inoltre delineato una visione per i prossimi cinque anni di governo, con un focus su grandi riforme, tra cui una riforma fiscale, costituzionale e giudiziaria, nonché misure per affrontare l’emergenza abitativa. Ha anche commentato il dibattito sul salario minimo, sottolineando la necessità di attendere la proposta del Cnel.

In generale, Meloni ha espresso la determinazione del governo italiano a rispettare gli impegni presi e a lavorare per il bene del paese.