Non siete soli è l’iniziativa di supporto psicologico telefonico dedicata agli anziani, ai diversamente abili e ai malati. <E’ stato attivato -ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Patrizia Viglianti- per evitare sensazione di isolamento, solitudine, estrema preoccupazione o confusione alle fasce più deboli della popolazione>. Il servizio è gratuito e sarà attivo il martedì e il mercoledì  dalle ore 9 alle ore 12 e il giovedì dalle ore 9 alle ore 11.20. Risponderà la psicologa e psicoterapeuta regolarmente iscritta all’ordine. I dati saranno trattati nel rispetto della privacy. Nell’emergenza Covid-19, sono proprio gli anziani e i malati ad essere più soli. La lontananza dalle famiglie o l’impossibilità di poter uscire anche solo per la spesa mette a dura prova un gran numero di cittadini ultra settantenni. Questo progetto vuole offrire supporto a chi ne ha più bisogno. Nella categoria rientrano anche i diversamente abili e le loro famiglie. Una telefonata può regalare un sorriso a chi oggi è solo. Il numero da contattare è: 346.3577522